Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prendersi cura della tua Parise

Consigli di esperti per la cura e la conservazione della bellezza senza tempo del tuo pezzo iconico

Borsa Parise

Un'opera d'arte senza tempo nelle tue mani

Ogni Parise è una piccola opera d'arte, preziosa, delicata e disponibile in pezzi limitati.
Le nostre borse racchiudono in sé un sapere antico tramandato da mani sapienti e da una lavorazione paziente, ed è realizzata interamente in Italia.

Ogni borsa nasce dall’intessitura di fettucce di pelle da 0,9 cm su antichi telai a pedale in legno del 1700, utilizzati per realizzare sontuosi arazzi destinati ai nobili veneziani.
Solo pochissime persone sono in grado di utilizzare questi telai a pedale e i nostri artigiani, con esperienza, intrecciano queste sottili strisce con filato di cotone tinto dello stesso colore della pelle. Il risultato è simile ad un morbido tessuto.

Le borse Parise vengono poi sottoposte a specifiche lavorazioni che i migliori pellettieri veneti eseguono meticolosamente a mano, prestando estrema attenzione ai dettagli e alle finiture.
Ed è per questo che avere con sé una borsa Parise significa possedere qualcosa di prezioso, ricco di dettagli ed autentiche imperfezioni che ne accrescono il valore, celebrandone la natura altamente artigianale.
Ogni borsa è unica, come la persona che la indosserà

Come prenderti cura della tua Parise

Come la conoscenza antica, anche le borse Parise possono essere tramandate nel tempo. Prendersene cura e preservarle dai danni è la chiave per mantenere la tua borsa bella e inalterata. Come ogni oggetto prezioso, tuttavia, ha bisogno di amore e di qualche piccola cura.

Ecco come puoi prendertene cura:

  • La pelle utilizzata sia per la tessitura che per le parti lisce della pelle (come manici, finiture delle tasche, ecc.) è 100% Pelle di Vacca, trattata nel rispetto dei requisiti del regolamento REACH e delle concentrazioni di sostanze chimiche previste dalla legge (ad esempio Cr, Vi, Ni, Pb, ecc.). Si tratta di pelli delicate e, per questo motivo, è necessario evitare il contatto con fonti di calore elevate, luce diretta e grasso.
  • Ti consigliamo di evitare il contatto con indumenti di colore chiaro che potrebbero - in rari casi - macchiarsi con il carniccio (parte posteriore) della pelle, quando visibile.
  • Pur essendo molto resistente, la natura non sintetica del filato di cotone rende questa trama vulnerabile ad oggetti taglienti e appuntiti. È quindi di fondamentale importanza evitare il contatto con oggetti che possono tagliare il filo di cotone. Fai attenzione a non tirare i fili: allentando l'ordito e la trama del cotone, il filato diventerà più vulnerabile.
  • A causa della sua caratteristica trama, la borsa potrebbe essere danneggiata dall'uso di sostanze per il trattamento della pelle in commercio. Per ravvivare la pelle puoi semplicemente usare una crema corpo delicata, applicata solo sulla superficie della pelle (non sul filato di cotone) con un pennello sottile e/o un batuffolo di ovatta. Ti consigliamo comunque di verificare che il trattamento non provochi alcun danno, testandolo su una piccola parte nascosta della borsa e aspettando 24 ore.

Domande sulla manutenzione ordinaria della borsa

Se hai dubbi sulla manutenzione ordinaria o se hai manomesso inavvertitamente la struttura o la trama della borsa, contatta il nostro Servizio Clienti all'indirizzo email hello@pariseofficial.com .

Saremo lieti di darti una mano, ma per essere certi di poter riparare eventuali danni, ti preghiamo di verificare che siano state rispettate le seguenti istruzioni:

  • La borsa non deve essere stata precedentemente affidata a un calzolaio o a un altro operatore del settore della pelletteria per essere riparata.
  • Uno o più fili di cotone utilizzati per il tessuto non devono essere stati tagliati volontariamente.
  • Uno o più fili di cotone utilizzati per la confezione della borsa non devono essere stati tagliati volontariamente.
  • È evidente che la borsa non sia stata esposta ad oggetti taglienti che ne abbiano compromesso il tessuto, tagliando irrimediabilmente i fili di cotone che formano la trama e l'ordito del tessuto stesso.
  • La borsa non deve essere stata esposta in modo evidente a oggetti taglienti che abbiano compromesso la superficie delle parti lisce (ad esempio i manici).
  • Il nostro servizio clienti all'indirizzo hello@pariseofficial.com non è stato informato tempestivamente del fatto che uno o più fili di trama e ordito sono stati tirati e allentati, rendendo il filato stesso più vulnerabile.
  • La borsa non deve essere stata pulita e/o trattata con sostanze diverse da quelle indicate e nei modi evidenziati (provando su un piccolo pezzo in una zona nascosta della borsa).
  • La borsa non deve essere stata affidata ad un operatore addetto alla pulitura industriale o manuale della pelle, che non abbia rispettato le istruzioni sopra riportate per la pulizia della borsa.
  • Se, una volta verificata una prima rottura del filato di cotone, non si provvede a darne immediata comunicazione al Servizio Clienti scrivendo a hello@pariseofficial.com, causando un peggioramento tale dello sfilamento della trama da rendere la borsa irreparabile.